Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ogni tentazione spinge ad un rifugio nell’utopia. L’aspirazione a realizzare completamente se stesso e la propria vita nel piacere e nel possesso, non è altro che l’illusorio gioco della fantasia. È una visione del mondo formulata per guarirci dal “male di vivere”.
Papa Francesco sta dando concretezza ad un progetto di dimensioni universali che parte dal modo di vivere la modernità. La nostra società consumistica, pressante conosce solo inclusione o esclusione: vanno quindi ripensate culture e politiche fiscali. La “cultura dello scarto” deve cedere il posto ad un’ecologia umana di stampo etico. “Coltivare e custodire” non riguarda solo l’ambiente, ma anche e soprattuto i rapporti umani.
La persona umana deve essere sempre un fine e non un mezzo.
Il principio della dignità umana deve essere radice di libertà e giustizia.
Autore |
Dario Rezza |
Anno di pubblicazione |
2016 |
Pagine |
24 |
Copertina |
Filo refe e brossura con bandelle laterali |
ISBN |
9788899725143 |
3,00€
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Utilizzando il sito Edizionipalumbi.it, accetti l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.