Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
L’amore di Dio: una storia di consegna I nostri libri
Meditare significa raccogliersi in sé stessi, riflettere e nella mente preparare qualcosa che si intende considerare o realizzare. Gesù un giorno alla folla numerosa che andava con lui disse: «Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro» (Lc 14,28-30). È necessario recuperare uno spazio di tempo nella nostra vita da dedicare alla meditazione. «Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo» (Qo 3,1). Anche la meditazione, quindi, deve trovare nella quotidianità della vita il giusto momento in cui il cristiano, volgendo il suo pensiero a Cristo Gesù, immagine perfetta della misericordia del Padre, cerca di conoscere i suoi difetti per correggerli e così tendere alla pienezza dell’amore. Nella misura in cui l’esercizio della meditazione verrà messo in pratica, il credente non potrà fare a meno di constatare i benefici che da esso scaturisce. Poiché solo l’amore può riempire il cuore dell’uomo, non soffermare lo sguardo del nostro cuore sull’esempio di vita e d’amore di Gesù di Nazaret, significherebbe per la persona precludersi la comprensione dell’amore più elevato. Sono tanti i motivi per cui si può meditare, ma chi medita nel desiderio di crescere nell’amore di Dio sarà beato sulla terra e nel cielo. Il presente opuscolo con le sue quindici meditazioni, oltre ad offrire al lettore la possibilità di riflettere sui sentimenti di compassione che spinsero il Figlio di Dio a donare la sua vita per la salvezza del mondo, può essere, seppur non seguendo il classico schema delle 15 stazioni, uno strumento utile per il pio esercizio della Via Crucis. Alcune domande, al termine di ogni meditazione, concederanno al lettore l’opportunità di ampliare la riflessione per far luce sulla propria esistenza e crescere nella fede.
Autore |
Fra' Simone Cavlarese |
Anno di pubblicazione |
2014 |
Pagine |
40 |
Copertina |
Rilegatura a doppio filo metallico |
ISBN |
9788896395493 |
4,00€
Non Disponibile
Prodotti correlati
-
Esaurito
-
Esaurito
-
Esaurito
Iscriviti alla Newsletter!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.